Home/CLASSICO/Vaso Ovale

Vaso Ovale

“Questo è un gruppo di 12 vasi a loro volta suddivisibili in 4 sottofamiglie. Andando dai piccoli, ai grandi possiamo notare come tutti questi vasi abbiano uno sviluppo dimensionale equilibrato.
Dal primo al terzo le dimensioni sono ancora contenute e questo li rende facilmente utilizzabili in casa o su di un balcone, per piccole piante o come porta vaso. (l’ovale piccolo come oliera vedi foto)
Dal quarto al sesto sono sono vasi di piccola-media dimensione anche questi facilmente utilizzabili in casa o su di un balcone, per piccole piante o come porta vaso.
Dal 7° al 12° aumentano le dimensioni.
La serie delle tre vasche ovali è un ingrandimento in successione della stessa forma e dall’ultima delle tre si cominciano ad avere alte capacità contenitive.
La decima (vasca ovale alta) si sviluppa in altezza ma al contrario di quello che si può immaginare questo è un vaso non ingombrante ma ad alta capacità contenitiva perfetto se appoggiato ad un muro o in un porticato alla base delle colonne. Trova grande utilizzo nei terrazzi dove generalmente difetta la profondità dell’ambiente. Valida la forma per piccoli rampicanti ed arbusti di media grandezza.
Le ultime due sono delle belle cassette. Adattissime lungo muro o per la divisione tra ambienti aperti, o in un ampio ingresso e –ovviamente- in giardino. Sono molto discrete e lineari nella sagoma e per questo si adattano bene ad arredamenti classici o moderni. Ottima la capacità d’impianto ma nessuno vieta di utilizzare questi vasi in modo diverso come porta riviste o porta legna per chi ha la fortuna di poter avere un camino in casa.

Titolo

Torna in cima